![]() |
![]() |
Non trattiamo elettrodomestici ancora in GARANZIA
Asciugatrici
Uscita non urgente GRATUITA in caso di riparazione Il costo dell’uscita del tecnico è gratuito se viene effettuata la riparazione dell'elettrodomestico. |
![]() |
Quali sono i migliori trucchi e consigli per usare al meglio l’asciugatrice? È una domanda che tutti, prima e dopo l’acquisto di questo elettrodomestico, si pongono, perché in effetti non è sufficiente premere un pulsante per avviare il ciclo di asciugatura e ritirare i tuoi abiti perfettamente asciutti e integri. Anzi, questo è il modo migliore per rovinare il tuo bucato. Ormai l’asciugatrice in casa non è più una rarità, sono sempre di più le persone che, per scelta o per necessità, decidono di acquistarne una per ovviare all’annoso problema dei panni stesi ad asciugare all’infinito, magari in spazi ridotti e non adeguati allo scopo. Oggi siamo sempre tutti di corsa, e non possiamo più permetterci il lusso di fare il bucato, stenderlo ad asciugare, attendere che siano asciutti, stirarli, piegarli e riporli nei cassetti e nell’armadio, soprattutto quando in casa ci sono bambini piccoli che si sporcano in continuazione. No, abbiamo bisogno di lavare, asciugare e indossare un particolare capo di abbigliamento nel giro di massimo un paio di ore, impresa impossibile senza una asciugatrice. Ma attenzione! L’asciugatrice va usata con criterio, altrimenti non si centra l’obiettivo prefissato. Trucchi per usare l’asciugatrice: come ottenere il massimo dal tuo bucatoCome già accennato, usare l’asciugatrice senza prestare la giusta attenzione a ciò che si sta facendo vuol dire condannare all’usura e alla rovina il tuo bucato, in particolare i capi di abbigliamento più delicati. Quindi, se vuoi davvero ottenere il massimo dal tuo bucato pulito e profumato, appena ritirato dalla lavatrice, ecco 10 trucchi e consigli per te: 1. Leggi il manualeQuasi tutti pensiamo di sapere come usare un'asciugatrice, e che sia sufficiente girare una manopola e premere un pulsante per avviare il ciclo di asciugatura. Beh, non è affatto così, soprattutto se non vuoi rovinare i tuoi vestiti. Quindi, la prima cosa da fare è mettersi comodi e leggere con attenzione il manuale di istruzioni, nel quale sono indicate le varie funzioni e i programmi di asciugatura disponibili, ognuno adatto a specifiche esigenze e tipologia di bucato. 2. Variare il livello di calore a seconda dei tessutiNon tutto deve o può essere asciugato alle temperature più elevate che l’asciugatrice riesce a raggiungere. Certo, questa soluzione potrebbe apparire come la più pratica e rapida, perché il ciclo dura meno tempo, ma una temperatura eccessivamente elevata contribuisce al restringimento e al danneggiamento dei vestiti. Quindi, segui il manuale di istruzioni e imposta il programma adatto al tipo di tessuto che intendi asciugare, selezionando così anche una temperatura adeguata. 3. Non sovraccaricare mai l'asciugatriceI vestiti hanno bisogno di spazio per asciugarsi in modo corretto e ottenere così un'asciugatura efficiente, oltre a prevenire le pieghe (e la stiratura). Quindi, anche se la tua asciugatrice può sopportare un certo volume di carico, cerca di non caricarla del tutto, così da consentire al bucato di muoversi nel vano e ricevere il calore in modo omogeneo. L’alternativa è completare il ciclo e ritirare alcuni vestiti perfettamente asciutti e altri ancora umidi. 4. Scuoti e dividi i capi prima di asciugarliDopo aver fatto il bucato in lavatrice, evita di trasferirli direttamente nell’asciugatrice così come sono. Scuoti ogni singolo capo, per districarlo, in modo che possa asciugarsi meglio durante il ciclo, e separa i capi di peso diverso, come asciugamani di cotone pesante e pigiami leggeri, in modo da asciugarli in carichi separati. In questo modo, potrai impostare il programma più adatto in base al tipo di tessuto e ottimizzare l’asciugatura. 5. Riduci i giri della centrifuga della lavatriceUno dei grandi vantaggi dell’asciugatrice è anche quello di ridurre la quantità di abiti che dovrai stirare. Per ottenere il massimo da questo punto di vista, ti consigliamo di impostare una centrifuga a meno giri quando fai il bucato, così gli indumenti verranno fuori più umidi ma meno stropicciati. Inoltre, se tiri fuori i capi dalla asciugatrice un po’ prima della fine del ciclo, quindi quando sono ancora leggermente umidi, e li appendi per lasciarli asciugare del tutto, potrai con ogni probabilità eliminare la scocciatura della stiratura. 6. Controlla le etichette dei tuoi capiPrima di mettere qualsiasi cosa nell’asciugatrice è fondamentale controllare le indicazioni riportare sull’etichetta. Infatti, alcuni tessuti non possono essere asciugati nell’asciugatrice ma solo in modo classico, perché il calore potrebbe rovinarli completamente. In altri casi è possibile inserirli nell’asciugatrice ma utilizzando alcuni accorgimenti, ad esempio un sacchetto salvabiancheria. Un piccolo gesto, che può salvare i tuoi indumenti e il tuo portafogli. 7. Controlla che gli abiti non siano macchiatiPuò capitare, dopo aver fatto il bucato, che alcune macchie non si siano pulite del tutto. Però, se metti un indumento macchiato nell’asciugatrice il calore andrà a fissare la macchia sul tessuto, rendendo più difficile rimuoverla con un secondo lavaggio. Quindi, controlla con attenzione che non ci siano macchie e, laddove ci fossero, metti i capi di nuovo nel cesto dei panni sporchi, per lavarlo di nuovo prima di asciugarlo. 8. Attenzione ai piuminiI piumini sono un capo molto delicato, che va gestito con particolare attenzione, perché tende a rovinarsi a contatto con temperature troppo elevate. Oggi la maggior parte delle asciugatrici dispone di programmi appositi, ma controlla sempre quanto riportato sull’etichetta e, in ogni caso, controlla ogni 15-20 minuti a che punto di asciugatura è arrivato, evitando così di lasciarlo più tempo del necessario. 9. Aggiungi degli oli essenziali per profumare il bucatoUn consiglio aggiuntivo, che non riguarda propriamente l’asciugatura, è l’utilizzo di oli essenziali da aggiungere al ciclo. In commercio esistono specifici oli essenziali e profumatori per asciugatrici, oltre a tessuti e palline di lana su cui aggiungere qualche goccia di prodotto per poi inserirli nel cestello, prima del bucato. In questo modo, avrai un bucato asciutto e profumato. 10. Pulisci periodicamente il cestelloCicli frequenti provocano, inevitabilmente, un ristagno di acqua in alcuni punti della asciugatrice, che con il tempo rilasciano cattivi odori. Per questo motivo, si consiglia di effettuare una pulizia periodica del cestello, ogni mese o a necessità, utilizzando detergenti specifici o, in alternativa, acqua e aceto. Trucchi asciugatrice: come ottimizzare i consumi elettriciUna delle preoccupazioni principali quando si acquista una asciugatrice riguarda i consumi elettrici, che possono variare molto a seconda del modello scelto e della frequenza con la quale la si utilizza. A fare la differenza, però, è anche il modo in cui si sfrutta questo elettrodomestico e come viene eseguita la manutenzione ordinaria. Quindi, vediamo insieme alcuni trucchi per ottimizzare i consumi elettrici dell’asciugatrice.
ConclusioniCome vedi, per usare al meglio l’asciugatrice è importante mettere in campo una serie di trucchetti e pratiche utili. In questo modo, potrai ottenere il massimo dal tuo elettrodomestico, evitare di rovinare i capi, ridurre il consumo elettrico e lasciare l’asse e il ferro da stiro a prendere polvere in lavanderia o nel ripostiglio. |